ARCO si caratterizza per un’articolata struttura di governo che garantisce la tutela del risparmio previdenziale dei lavoratori associati. Nella seguente tabella sono riportati i 3 organi principali con relativa composizione e principali compiti svolti
| Organi | Composizione | Compiti | 
| Assemblea dei Delegati | 60 componenti eletti in rappresentanza degli Associati, eletti in base alle modalità previste dal Regolamento Elettorale | Approva il bilancio
            Elegge i componenti del Consiglio di Amministrazione
            Nomina i componenti del Collegio dei Sindaci
             | 
            
| Consiglio di amministrazione | Consiglio di amministrazione, composto da 14 componenti per metà eletti dall’Assemblea in rappresentanza dei lavoratori e per metà designati dalle organizzazioni datoriali | Individua gli indirizzi per l’organizzazione e la gestione del fondo
                Redige il bilancio
                Definisce i contenuti delle comunicazioni periodiche agli iscritti sull’andamento amministrativo e finanziario del Fondo
                Decide i criteri per la ripartizione del rischio in materia di gestione delle risorse
                Individua i soggetti a cui affidare il patrimonio, stipulando le relative convenzioni.
                Valuta i risultati ottenuti dai gestori
                Individua la banca depositaria e ne stipula relativa convenzione
                Individua la società a cui affidare la gestione amministrativae ne stipula relativa convenzione
                Individua i gestori delle prestazioni pensionistiche e ne stipula relative convenzioni
                 | 
                
| Collegio dei Sindaci | 4 membri effettivi nel rispetto del criterio di rappresentanza paritetica delle aziende e dei lavoratori | Segnala alla Commissione di Vigilanza vicende in grado di incidere sull’equilibrio del Fondo
                    Riferisce alla Commissione di Vigilanza irregolarità in grado di incidere negativamente sulla corretta amministrazione e gestione del Fondo
                    Accerta il Patrimonio del Fondo
                    Effettua atti di ispezione e controllo
                     | 
                    
ARCO è un'associazione riconosciuta senza scopi di lucro gestita in modo trasparente, perché i suoi organismi rappresentano gli associati, lavorano per i soci e rispondono unicamente ad essi. Per ulteriori informazioni riguardo la composizione e i compiti dei singoli organi, è possibile consultare lo Statuto.
L’attuale Consiglio di Amministrazione è in carica per il triennio 2012-2015 ed è così composto:
| 
                         Giuseppe Grassano (Presidente)  | 
                        designato dalle organizzazioni datoriali | 
| 
                         Pietro Natale Baroni (Vice Presidente)  | 
                        designato dai lavoratori | 
| Pietro Natale Baroni | designato dai lavoratori | 
| Luciano Bettin | designato dai lavoratori | 
| Catervo Cangiotti | designato dalle organizzazioni datoriali | 
| Remo Carboni | designato dai lavoratori | 
| Sergio Colombo | designato dalle organizzazioni datoriali | 
| Giuseppe Cordara | designato dai lavoratori | 
| Valerio Franceschini | designato dai lavoratori | 
| Giacomo Ghirlandetti | designato dalle organizzazioni datoriali | 
| Emilio Gramano | designato dalle organizzazioni datoriali | 
| Francesco Gullo | designato dai lavoratori | 
| Romeo Nardilli | designato dalle organizzazioni datoriali | 
| Mauro Livi | designato dai lavoratori | 
| Luciano Veronesi | designato dalle organizzazioni datoriali | 
Attualmente il C.d.A. è provvisoriamente composto da 13 Consiglieri in quanto, per sopraggiunta incompatibilità di carica, l’Assemblea dei Delegati eleggerà prossimamente un nuovo Consigliere.
L’attuale Collegio dei Sindaci è in carica per il triennio 2012-2015 ed è così composto:
| 
                         Luca Petricca (Presidente)  | 
                        designato dailavoratori | 
| Lorenzo Brocca | designato dalle organizzazioni datoriali | 
| Tonino D'Ambrosi | designato dailavoratori | 
| Paolo Rossi | designato dalle organizzazioni datoriali | 
| 
                         Direttore generale responsabile del Fondo: Massimo Malavasi, nato a Mirandola (MO), il 09/11/60  |